Mag 14, 2024 | Blog, Fisco, Lavoro, Legge
Con la legge di bilancio 2023 (L 197/2022 – art. 1 cc 58-62), è stata strutturalmente introdotta, con decorrenza dal 1° gennaio 2023, una tassazione sostitutiva delle mance riconosciute al personale dipendente impiegato nelle strutture ricettive e negli esercizi...
Apr 30, 2024 | Blog, Fisco, INPS / INAIL, Lavoro, Normative
Punti fermi, da sapere Deducibilità contributi: i contributi versati alla previdenza complementare sono deducibili dal reddito imponibile, permettendo un risparmio sull’IRPEF. Massimale annuo: il massimale annuo di deducibilità è di € 5.164,57; il TFR non è...
Gen 19, 2024 | Blog, Fisco, Lavoro, Legge
In attuazione della delega per la riforma fiscale contenuta nella Legge n. 111 del 9 agosto 2023, il Governo ha emesso 4 Decreti Legislativi: D.Lgs. 216/2023: riforma delle imposte sul reddito; D.Lgs. 219/2023: modifiche allo Statuto dei diritti del Contribuente;...
Dic 21, 2023 | Blog, Decreti, Famiglia, Fisco, Lavoro, Normative
Smart working per i genitori con figli minori di 14 anni e per i fragili del privato Il diritto di svolgere la prestazione di lavoro in modalità agile è stato esteso fino al 31 marzo 2024 per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un...
Dic 1, 2023 | Blog, Fisco, INPS / INAIL, Lavoro, Normative
L’INPS con il messaggio n. 4178 del 2023 chiarisce che in caso di assunzione agevolata under 30 (L.205/2017), la riqualificazione ab origine di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato non preclude che l’agevolazione possa essere concessa a un...
Lug 6, 2023 | Blog, Fisco, Lavoro
IL DECRETO CALDERONE E' LEGGE Il Parlamento approva il testo della conversione in legge del Decreto Lavoro. Il voto della Camera dei Deputati – 154 voti a favore, 82 contrari e 12 astenuti – chiude l’iter parlamentare del provvedimento, di cui si attende...