Il 24 giugno scorso, l’INPS ha introdotto le nuove funzionalità di VeRA, la piattaforma interattiva per la regolarità contributiva sviluppata in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (CNO).

Questo aggiornamento rappresenta un significativo passo avanti nella gestione della regolarizzazione contributiva delle imprese, offrendo strumenti avanzati per semplificare le procedure e adattarsi meglio alle esigenze di intermediari e aziende.

VeRA (Verifica Regolarità Aziendale) si distingue per la sua capacità di semplificare le procedure di verifica della regolarità contributiva. La piattaforma non solo facilita l’interazione tra aziende e intermediari, ma introduce anche meccanismi di risoluzione automatica dei problemi che potrebbero ostacolare l’emissione del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva).

L’INPS sta già provvedendo a registrare gli intermediari con la c.d. Delega Master, che consente loro di consultare la posizione contributiva delle aziende in delega.

La richiesta di Certificazione Unica dei debiti contributivi viene effettuata esclusivamente online, è sufficiente inserire il codice fiscale del soggetto da verificare, e l’esito viene inviato tramite PEC al richiedente entro massimo 45 giorni dalla data di richiesta.

È importante sottolineare che il certificato unico rilasciato tramite VeRA non ha valore certificativo o di attestazione della regolarità contributiva. Non costituisce una prova ufficiale di conformità con gli obblighi contributivi e non ha effetti liberatori per il soggetto contribuente. Questo significa che, sebbene utile per una verifica preliminare, il certificato non può sostituire il DURC ufficiale.

Con le nuove funzionalità introdotte, VeRA si conferma come uno strumento essenziale per intermediari e aziende, migliorando significativamente l’efficienza e la trasparenza nel processo di regolarizzazione contributiva. Questa piattaforma rappresenta un passo importante verso una gestione più moderna e semplificata degli obblighi contributivi, in linea con le esigenze di un mercato del lavoro sempre più dinamico e complesso.

Hai bisogno di una consulenza?

Trattamento dati (*)

Possiamo aiutarti in tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi e previdenziali.

  • Consulenza del lavoro
  • Elaborazione paghe e contributi
  • Amministrazione del personale
  • Ricorsi & Contenziosi
  • Rapporti sindacali e Previdenza
  • Contrattualistica, sicurezza sul lavoro e altro