L’INPS ha avviato un’attività di aggiornamento dei codici ATECO assegnati alle aziende, avvalendosi di un documento di conversione elaborato sulla base delle indicazioni fornite dall’ISTAT che consente di individuare il nuovo codice ATECO 2025 da attribuire in sostituzione di quelli  in uso sino ad ora. L’attività di conversione interessa tutte le matricole aziendali attive e l’Istituto ha già iniziato a trasmettere, tramite PEC, le comunicazioni contenenti il nuovo codice ATECO 2025 e il corrispondente codice statistico contributivo (CSC) assegnato.

Si consiglia ai datori di lavoro di verificare con il supporto del proprio commercialista se il codice ATECO è variato, non limitandosi al confronto del solo codice numerico ma anche alla descrizione dell’attività economica associata che potrebbe essere stata modificata.

Nel caso in cui il codice ATECO risulti variato, è opportuno procedere all’aggiornamento presso la Camera di Commercio e informare il proprio consulente del lavoro o l’intermediario abilitato che provvederà a fare le dovute comunicazioni all’INPS attraverso l’apposita sezione “Attribuzione codice ATECO 2025” disponibile nel Cassetto previdenziale, al fine di garantire una costante e tempestiva gestione della richiesta.

Hai bisogno di una consulenza?

Trattamento dati (*)

Possiamo aiutarti in tutti gli aspetti contabili, economici, giuridici, assicurativi e previdenziali.

  • Consulenza del lavoro
  • Elaborazione paghe e contributi
  • Amministrazione del personale
  • Ricorsi & Contenziosi
  • Rapporti sindacali e Previdenza
  • Contrattualistica, sicurezza sul lavoro e altro